martedì 24 giugno 2014

San Diego 6, San Francisco 0 (gara n. 76, lunedì 23 giugno 2014)

Swanson (Vanderbilt University), ieri
Sconfitta brutta e che deve dare parecchio da riflettere.
Nella serata in cui Matt Cain conferma, anche ai suoi più acerrimi sostenitori, di essere in una crisi nera e senza precedenti, facciamo fare bella figura all'esordiente cubano Despaigne che ci concede le briciole nonostante a livello di Minors abbia avuto recentissimamente parecchi problemi.
Everth Cabrera esce dalla gara con l'aurea del fuoriclasse, in difesa giochiamo malino, in attacco non ci azzecchiamo e infine Cain riprende a piombare in improvvisi black-out mentali peraltro costosissimi. Alla fine concederà tutte e sei le corse (e tutte guadagnate su di lui) rimanendo inspiegabilmente sul monte 7.1 riprese. Prima della gara Ehire Adrianza è stato posto nella lista infortunati dei quindici giorni per un risentimento ad un legamento di una gamba cosicché da Fresno è stato richiamato, in tutta fretta, "Mr. Avanti e Indietro" ovvero quel Juan Carlos Perez che oramai anche alla notte si sogna le tre fatidiche paroline "back and forth...back and forth...".
Stasera con Tim Hudson (7-3) proviamo nuovamente a ritornare in carreggiata contro il destro Jesse Hahn (2-1).

Capitolo infermeria: Brandon Belt prevede di ritornare in azione nel farm-system il 4 luglio mentre a breve, e ri-udite ri-udite, Marco Scutaro sarà assegnato al nostro club nell'Arizona League (Rookie) così da riprendere pianino pianino ad essere un giocatore di Baseball. Permane sempre la spada di Damocle su Angel Pagan che sembra potere/dovere entrare nella Lista Infortunati tutti i giorni per poi vedere migliorate le sue condizioni alla schiena verso sera. Intanto Law e Blackburn sono in procinto di sostenere il secondo consulto per la situazione dolorante dei loro arti con cui lanciano. Incrociamo le dita!

23 giugno 2014
San Diego 000 300 030 6-8-0
San Francisco 000 000 000 0-4-2
Perde: Matt Cain (1-6)
Note: esordio positivissimo per Odrisamer Despaigne che in 7.0IP ha permesso solo 4 valide.

Classifica della NL Ovest dopo le gare di lunedì 23 giugno 2014
.592 San Francisco 45-31
.538 Los Angeles 42-36 4
.447 Colorado 34-42 11
.429 San Diego 33-44 12.5
.405 Arizona 32-47 14.5

Voci dalle Leghe Minori (lunedì 23 giugno 2014)
Pacific Coast League: Fresno 4, Round Rock 5 (scatenati i Grizzlies che già nel primo attacco hanno segnato quattro corse...per poi venire comodamente rimontati dai padroni di casa. Perde il rilievo Kontos, 1-3, e grigia anche la prova del partente Lively). Record: 39-40.
Eastern League: Harrisburg 2, Richmond 7 (Flying Squirrels che segnano sei corse nel primo episodio e che amministrano il vantaggio. Parker 2/3, Graham-Oropesa-Harris-Tomlinson tutti 2/4; vince il partente Blach, 5-4). Record: 43-31.
California League: Modesto 2, San José 0 (purtroppo sconfitta al partente Kurrasch che in 8.0IP ha permesso...due corse. Bene il rilievo di Stephen Johnson). Record: 1-4 (35-40).
South Atlantic League: Rome 5, Augusta 7 (vittoria in strepitosa rimonta per i Green Jackets trovatisi in svantaggio per 5 a 0 dopo cinque entrate. Lofton, 2/5 e 2RBI, ha capeggiato la rimonta. Vince il rilievo Alvarado, 4-1; benino il partente Chase Johnson). Record: 1-4 (35-38).
Northwest League: Everett 1, Salem-Keizer 7 (il terza base Callaway chiude con un fantastico 4/4 e ben 3RBI; vince il partente Leenhouts, 1-1). Record: 5-6.

2014 NCAA College World Series
Lunedì 23 giugno 2014
Va a Vanderbilt per 9 corse a 8 gara-1 della serie di finale contro Virginia. I Commodores incassano due corse nell'inning d'apertura dopodiché nel terzo capitolo ammazzano la contesa realizzando ben nove corse. A nulla vale la pur coraggiosa rimonta dei Cavaliers che si fermano ad una sola lunghezza. Nei vincitori segnalo Campbell con 2/4 e 3BI mentre negli sconfitti ecco Cogswell 3/4, Pinero 3/5 e 1RBI nonché Fisher e Downes, entrambi con 2/5 e 2RBI. Vanderbilt ha fatto partire Buehler (benino e nulla più) per cui stasera in gara-2 attendiamoci la partenza dell'asso Beede per cercare di chiudere la serie. Ricordo che Beede è stato la prima scelta dei nostri Giants nel Draft tenutosi ad inizio mese. Ricordo che né Vanderbilt né Virginia si erano mai qualificate per la serie di finale prima di questa edizione 2014. Chi vince otterrà pertanto il proprio primo titolo di campione nazionale NCAA.
Martedì 24 giugno 2014
Gara-2 di finale: Virginia - Vanderbilt.

Nessun commento:

Posta un commento