mercoledì 25 giugno 2014

San Diego 7, San Francisco 2 (gara n. 77, martedì 24 giugno 2014)

Profonda inquietudine...
Ricordo benissimo il record dei Giants nel 2014 dopo settantasette gare: 38-39, la prima volta che in stagione le sconfitte superarono le vittorie. Rispetto a un anno fa abbiamo quindi sette vittorie in più.
Per cui lamentarsi ora diventa davvero improbo ed in buona parte un gesto di ingratitudine. Anche se nelle ultime quattordici gare il record di 3-11 deve darci ulteriormente da pensare, non fosse altro che i Dodgers si sono portati a sole tre gare di distacco. E non fosse altro che siamo in uno slump davvero doloroso, al momento camuffato da un record generale così valido da fare apparire con 45-32 tutto nella più assoluta normalità. Che normalità però non è. Un'anormalità che può anche farci sprofondare di più se Pagan finirà nella lista infortunati (e c'è già chi sostiene che al suo posto verrà chiamato il signor Duvall).
Ieri sera abbiamo vissuto la fotocopia della gara precedente: con un lanciatore avversario che ha fatto un figurone, con i nostri incapaci di colpirla, con un avversario poco celebrato (Medica) che è apparso un mezzo fenomeno e con il nostro partente (nella fattispecie Hudson) a svirgolare la gara.
Siamo in pieno slump ripeto, giugno come dodici mesi fa non ci è propizio sebbene questa volta l'abbiamo incominciato con un promettentissimo record di 6-1.
Stasera chiudiamo questo trittico, la serie è già comunque persa, con Lincecum (5-5) che si trova opposto nel match-up a Ian Kennedy (5-8).

24 giugno 2014
San Diego 001 023 010 7-12-0
San Francisco 000 011 000 2-5-2
Perde: Tim Hudson (7-4)

Classifica della NL Ovest dopo le gare di martedì 24 giugno 2014
.584 San Francisco 45-32
.544 Los Angeles 43-36 3
.455 Colorado 35-42 10
.436 San Diego 34-44 11.5
.413 Arizona 33-47 13.5

Voci dalle Leghe Minori (martedì 24 giugno 2014)
Pacific Coast League: Fresno 1, Round Rock 4 (perde ancora Escobar, 3-7). Record: 39-41).
Eastern League: Harrisburg 0, Richmond 2 (vince Snodgrass, 8-1, con gara completa). Record: 44-31).
California League: Modesto 3, San José 15 (sedici valide battute; vince il partente Lujan, 1-0, appena promosso da Augusta). Record: 2-4 (36-40).
South Atlantic League: Rome 0, Augusta 2  sospesa nella parte bassa del quarto episodio causa pioggia.
Northwest League: Everett 6, Salem-Keizer 5 -in 13 inning- (prodigiosa rimonta dei Volcanoes che portano la contesa sul 3 a 3 ai supplementari ma al tredicesimo inning gli ospiti segnano tre corse e i padroni di casa solo due). Record: 5-7.

2014 NCAA College World Series
Martedì 24 giugno 2014
Virginia 7, Vanderbilt 2: i Cavaliers forzano la decisiva gara-3 che quindi stasera ad Omaha incoronerà i campioni nazionali 2014. Ieri sera era la grande occasione del partente di Vandy, Tyler Beede, che però tra il sesto ed il settimo episodio ha incassato sei corse amarissime che hanno di fatto consegnato il successo a Virginia. Un Beede atteso a giorni a firmare il suo primo contratto pro con i nostri Giants. Tra le fila di Virginia ricordo il 3/5 e 2RBI di Towns e l'1/5 e 2RBI di La Prise con gara completa di Brandon Waddell che ha permesso solo cinque valide e due corse. Nei Commodores ricordo invece il 2/3 e 1RBI di Norwood. Vediamo dunque chi stasera nella decisiva gara-3 solleverà il trofeo di campione.

Nessun commento:

Posta un commento